My Ladies, questo weekend voglio condividere un ricordo del mio papà Matteo (che all’epoca veniva chiamato Uccetto): com’era la domenica di settant’anni fa, senza TV e senza social….
Per le ragazze sarà stata un po’ diversa, con le tavole da apparecchiare e le fughe in cameretta ad ascoltare dischi…. Ma la sensazione doveva essere la stessa.
Vi consiglio di andare a cercare la canzone: “Domenica è sempre domenica” di Mario Riva e fare un piccolo salto nel passato.
Buona domenica!
Lady Gaia
DOMENICA E’ SEMPRE DOMENICA
Vedevo la TV il sabato sera (il Musichiere) a casa dei nonni. A volte oltre a mia mamma e papà c’erano anche gli zii: zio Rino, zia Carmen, zio Mario, zio Gianni .
I commenti si sprecavano e i tre cantanti di famiglia: due zii ed il nonno Matteo facevano dispute, dando esempi di bel canto.
Poi tornando a casa mi addormentavo, felice e pieno di aspettative, sul sedile posteriore della macchina.
La mattina dopo …era Domenica!!
Alla messa in San Pietro e San Paolo incontravo gli amici, tutti per una volta con i vestiti in ordine… e poi pranzo dai nonni …la partita a carte.. la radio con “le partite di calcio “… i dischi di musica lirica ..
Sono passati settant’anni, ma Mario Riva dentro di me canta ancora : “ Domenica è sempre Domenica…”