/* carousel */

Care Ladies! Oggi vi porto nello straordinario mondo dei fiori. A proposito, Sanremo non c’entra 🙂

Il titolo che ho scelto ” Il linguaggio dei fiori” sancisce l’inizio di un lungo cammino, insieme a colui che dei fiori ha fatto una vera e propria passione: Federico.

Il nome non è nuovo… Per chi sabato mi ha letto ho parlato di poesia insieme a Federico, si é proprio lui, che ci ha regalato alcuni versi poetici.

Federico Feriani è un vero e proprio personaggio dalle mille sfaccettature: proprietario della Fioreria Pasqualin, uno spazio dove il linguaggio dei fiori è espresso all’ennesima potenza, situata in pieno centro storico di Vicenza.

Amante della poesia, compone da sempre poesie che, come mi racconta durante la nostra intervista, scaturiscono in maniera improvvisa e spontanea. É come guidato da una forza che lo spinge ad esprimere in versi tutto ciò che accade nella sua vita: dai momenti più importanti a quelli più comuni.

In sostanza Federico é un grande comunicatore, che si avvale non solo delle parole, ma anche dei fiori, portatori di un messaggio intrinseco che si differenzia da specie a specie.

Ma veniamo alla storia di questa importante fioreria. Una storia datata 1900 che appartiene, come Federico racconta, alla famiglia Pasqualin e che lui acquista molti anni fa.

Il cognome “Pasqualin” Federico decide di mantenerlo, in segno di rispetto e per non spezzare una tradizione tramandata di generazione in generazione e patrimonio della famiglia.

Un gesto che Federico considera assolutamente normale, e questo sta a dimostrare la sua grande sensibilità e il suo estremo riguardo nei confronti del lavoro e dell’impegno altrui.

Federico conosce bene la storia della famiglia, il loro percorso, la realizzazione del primo negozio, le grandi soddisfazioni e riconoscimenti che hanno trasformato “Pasqualin” in un marchio di prestigio riconosciuto nel settore.

Ma quando arriva a Vicenza e decide di rilevare la fioreria rimane colpito dal fatto che quell’entusiasmo da parte dei Pasqualin si fosse un po’ perso.

All’inizio dell’attività Federico ha bisogno di una specie di “rodaggio” con il cliente, da guidare e preparare ad un modo diverso di vedere e presentare il fiore.

Le soddisfazioni comunque non tardano a mancare. L’assortimento della gamma dei fiori si fa sempre più ampio, viene curato l’aspetto della freschezza, fondamentale per la soddisfazione del cliente, e la partecipazione a mostre ed eventi decretano la Fioreria Pasqualin di Federico Feriani vincitrice su tutti i fronti.

Tanti sono i riconoscimenti ed i premi che la fioreria si aggiudica.

“Anche se, le soddisfazioni – sottolinea Federico – sono quelle che ogni giorno mi trasmettono i clienti che si affidano ai miei consigli e alla mia professionalità dimostrandomi fiducia e gratitudine”.

Dunque Federico è un vero e proprio innovatore e precursore dei tempi, per l’approccio originale che sperimenta  in ogni composizione floreale, per il genio creativo, per la sua spiccata sensibilità artistica, che lo vede sempre più protagonista dello scenario “floreale” vicentino.

Mentre mi racconta i vari aneddoti, che passo dopo passo vi racconterò, Federico ha una luce particolare negli occhi, quella luce che caratterizza chi ce l’ha fatta, chi ha realizzato il proprio sogno e continua ad arricchirlo sempre più con nuove sfide, nuove avventure.

Qual è l’uomo più felice colui che ha sfidato la tempesta della vita ed ha vissuto o chi è rimasto saldamente a terra ed è semplicemente esistito?

A questa domanda Federico non ha dubbi, per quanto le difficoltà siano all’ordine del giorno, i problemi siano sempre in agguato, è l’amore e la passione per quello che ha scelto di esprimere nella sua vita che lo spingono, ancora oggi, a raggiungere nuove mete e nuove conquiste e ad affrontare qualsiasi tempesta.

Mentre prosegue l’intervista il mio sguardo viene rapito dai colori dei fiori, impossibili da duplicare; dal profumo intenso che sprigionano, che anche il naso più eccellente non riuscirebbe a replicare; dall’energia che emanano, difficile da descrivere ma assolutamente carica di dolcezza, di pathos.

In questo turbine di sensazioni, le emozioni si susseguono all’unisono, e le parole di Federico non fanno altro che confermare quanto la sua scelta, quella di vivere nel mondo magico dei fiori, sia una scelta di grande arricchimento interiore ed esteriore…

La prima parte dell’intervista per oggi finisce qui, ma questo è solo l’inizio! Tante sono le cose che voglio raccontarvi, anzi che Federico vuole raccontarvi.

A presto mie care Ladies.