/* carousel */

L’Oriente è il protagonista della nuova collezione di Silvia Zeta Jewels.

Gli ideogrammi, declinati in 3 diversi colori, caricano il gioiello di storia, di personalità.

Gli smalti a freddo, ad effetto liquido, lasciano traccia, colorano i gioielli che da semplici accessori si trasformano in veri e propri messaggi da esibire, da indossare.

Lo smalto bianco che rappresenta l’Anima, da qui l’ideogramma. Eterea, delicata, luminosa. Il bianco come vessillo di pace, di nuova vita, di resurrezione, di spiritualità, di divinità.

Lo smalto verde che rappresenta la Natura. Un’attenta introspezione che ci avvicina alla naturale essenza dell’uomo che il più delle volte sfugge, si eclissa, soppiantata dalla mediocrità del quotidiano.

Lo smalto arancione che rappresenta l’Armonia. Solo attraversando l’Anima e ritrovando la naturalezza raggiungeremo l’Armonia. Nella cultura orientale, al colore arancione sono associate proprietà che favoriscono la concentrazione mentale, l’introspezione il distacco dalle passioni terrene.

Le forme dei gioielli rappresentano anch’esse simboli propri della cultura orientale: cerchi che ci rimandano al Tibet, strutture ondulate che ricordano le bandiere di preghiera tibetane che vengono appese sulle cime delle montagne e lasciate al vento.

Un vero e proprio viaggio nei simboli dell’antichissima cultura orientale è la collezione ispirata agli ideogrammi giapponesi, si parte dunque dall’Anima e attraverso la Natura, che rappresenta il mezzo, raggiungiamo l’Armonia, ossia il Nirvana.

É la continua ricerca dell’Io terreno per raggiungere l’Io spirituale, per lasciare tutto ciò che di questo mondo non ci piace ed immergerci nella armoniosa atmosfera della “sostenibile leggerezza dell’essere”,

Perché nel capolavoro di Kundera quella leggerezza è insostenibile ed è ciò che trasforma il mondo intero in una immensa «trappola».

Nella visione dell’artista, invece, solo un viaggio dentro la nostra anima può salvare quello che siamo e quello che saremo.