Care Ladies! É arrivato il caldo torrido! Siamo pronte per la tintarella e per indossare abitini svolazzanti e pantaloncini, non troppo short 🙂
Un passo fondamentale per esibire le nostre gambe è la cera o ceretta. Una croce per noi donne soprattutto per chi, come me, ha la pelle ipersensibile e la ceretta è una vera e propria tortura.
La buona notizia è che la sofferenza provocata dalla cera è solo un brutto ricordo.
Skin’s, la cera brasiliana, è una vera e propria rivoluzione, e posso dirvi che, provata sulla mia pelle, è di gran lunga meno dolorosa di quella tradizionale.
I consigli di Estetica e Benessere, come sempre, sono stati preziosi.
All’inizio ero un po’ scettica, dopo anni e anni di ceretta tradizionale ormai mi ero rassegnata al dolore, ma devo dire che mi sono ricreduta.
Anche i punti più sensibili, inguine e interno cosce, hanno superato l’esame. La pelle non si arrossa, l’effetto appiccicoso non esiste, e in una scala di dolore percepito, da 0 a 100, posso dire che forse si arriva a 20.
Ma eccovi le nozioni tecniche che mi ha fornito Pamela, estetista preparata e professionale dello staff di Estetica e Benessere.
“Partiamo dal presupposto che la cera brasiliana è un vero e proprio trattamento. Prima di lavorare la cera si passa una salvietta detergente sulle zone da depilare, che va a pulire la pelle e riporta il pH allo stato naturale, perché una pelle pulita previene il problema di follicolite, piuttosto che di infezioni.
Dopodiché non viene usato, sempre sulle parti da trattare, il classico talco ma una polvere all’ossido di zinco, con mentolo e calendula. Il mentolo oltre che ad abbassare la temperatura corporea, e quindi a farci sudare meno, svolge un’azione antibatterica, quindi minor rischio di follicolite. La calendula è lenitiva e quindi evitiamo che la pelle si arrossi. Questa operazione iniziale è importantissima, perché prepara al pelle alla ceretta.
Si possono lavorare più parti del corpo in contemporanea, per cui si accorciano notevolmente i tempi del trattamento.
La pelle non si irrita, a differenza della cera tradizionale, perché non si attacca al pelo e alla lunghezza strappandolo. La tecnica della cera brasiliana consiste in una maggiore pressione nella posa del prodotto rispetto alla tradizionale, si riesce cosi ad inglobare tutto il bulbo del pelo, occludendo il poro si fa risalire tutta quella che è l’acqua dei tessuti più superficiali, e quindi la pelle rimane più morbida.
Lavorando cosi in profondità il pelo si indebolisce molto di più, e ceretta dopo ceretta intere zone saranno prive di quei fastidiosi e assillanti peli.
Al termine del trattamento viene applicato un gel lenitivo e ritardante della crescita del pelo, che contiene acido ialuronico, a basso peso molecolare, che riporta idratazione fino ai tessuti più profondi, che potrebbero essersi disidratati in concomitanza dell’apporto di acqua in superficie. Il gel si assorbe molto velocemente, senza patine oleose o appiccicose, lasciando la pelle morbida e vellutata.”
Un’esperienza unica mie care Ladies, finalmente la ceretta non è più un incubo!