/* carousel */

Care Ladies! Oggi parleremo del fascino dei fiori con la Fioreria Zaggia. Una realtà padovana, con una lunga storia alle spalle. Una storia fatta di tradizione, di memoria, di grande passione per il mondo variopinto e delicato dei fiori.

La nonna é stata il fulcro, la colonna portante, di un’attività che si è sviluppata lentamente e, in un certo senso, inaspettatamente. Tutto nasce dalla passione per la coltivazione delle rose, in un piccolo paese in provincia di Padova. Questa passione, propria della nonna, si trasforma poi in attività. I figli cominciano a svilupparla e cosi, di generazione in generazione, Zaggia diventa un brand sinonimo di eccellenza e maestria nel “campo dei fiori”.

Un’attività in continua evoluzione e trasformazione. Il mondo dei fiori è un mondo frenetico, molto impegnativo, ma che sa dare grandi soddisfazioni, perché i fiori parlano. É l’esperienza di chi si occupa di fiori, da generazioni, a farli parlare. Con i fiori lasciamo ricordi e comunichiamo messaggi, che diventano parole cesellate nella mente di chi li regala e di chi li riceve. Non c’è un gesto più delicato e simbolico del regalare fiori. Con i fiori si ringrazia, si dichiara il proprio amore, si suggella una data importante, si rafforza una simpatia, si chiede perdono, si esprime gioia o dolore.

Una delle frasi che mi vengono in mente sui fiori, è quella tratta da Il Piccolo Principe “Se tu vuoi bene ad un fiore che sta in una stella, è dolce, la notte, guardare il cielo. Tutte le stelle sono fiorite”  ha scritto Antoine de Saint-Exupéry. Poeti, cantanti, scrittori, ma anche solo uomini innamorati, hanno spesso utilizzato i fiori per parlare di donne o con le donne. Se non si parla di donne, nelle frasi sui fiori, si parla comunque di amore. “L’amore è un bellissimo fiore, ma bisogna avere il coraggio di coglierlo sull’orlo di un precipizio” scriveva Stendhal.

Ogni fiore ha le sue caratteristiche ma soprattutto porta con sé un messaggio. Regalare delle rose è diverso da regalare delle margherite ed è importante, a seconda dell’occasione, sapere il significato dei fiori che si regalano. É fondamentale che i fiori siano all’altezza dell’importanza dell’evento. Solo chi conosce i fiori può darci le giuste indicazioni.

La Fioreria Zaggia possiede questo prezioso sapere che ogni giorno mette a disposizione del cliente. Entrare nella sede storica, in via Umberto I, a Padova, è come circondarsi di poesia e bellezza. Il palazzo dove ha sede la Fioreria Zaggia è un luogo di grande prestigio. Ai piani superiori è vissuto re Vittorio Emanuele. Un palazzo appartenuto ai conti Emo di Capodilista, gli affreschi sono originari del 1890, come pure il pavimento. In un contesto di grande importanza storica si é estasiati dai profumi, dai colori, dalle forme, dalla bellezza, dei fiori.

Vorrei rimanere qui ancora per ore a contemplare questo Eden ma devo andare cosi, prima di ringraziare per il tempo dedicatomi, faccio un’ultima domanda: “Dopo lunghi anni di esperienza e tante differenti richieste quale è stata la più stravagante?” La signora Zaggia, senza alcun indugio, mi risponde ” Mi è stato chiesto di preparare un mazzo con 299 rose rosse con una rosa bianca al centro…” Io già comincio a invidiare quella donna ed a chiedermi chi possa essere questo strabiliante principe azzurro! Ma… c’è un ma… “Regalate ad un uomo per un uomo” aggiunge. Ora sono certa il principe azzurro non esiste, o perlomeno esiste solo nelle favole, ma in fondo regalare fiori è un gesto semplice ed antico che ancora oggi trova nella sua essenzialità il segreto della sua bellezza.