/* carousel */

Sono i corpi celesti che conosciamo meglio. 

Stanno in cielo e si danno il cambio al limitar del nostro orizzonte.

Qualche rarissima volta danzano insieme, creando eclissi favolose che tutti non vedono l’ora di ammirare.

My Ladies avete mai notato che veniamo spesso associate alla Luna?

I nostri antenati si affidavano agli astri per capire il mondo e alcune tracce di quelle credenze sono arrivate fino a noi.

Si sa che il ciclo lunare influenza le maree e la fertilità, i tarocchi sono ancora consultati per conoscere il futuro, quando la Luna è piena ci incanta e quando poi diventa rosso sangue può rapire il nostro sguardo per ore.

Grazie alla luce, la Luna cambia leggermente forma fino a farsi culla per poi sparire nelle notti di novilunio, ma sempre, giorno dopo giorno lascia il posto allo splendore del Sole.

La Luna protegge i segreti, fa sussurrare gli innamorati ed è capace anche di far nascere bambini. Poi arriva il Sole con tutta la sua luce, ma gli anfratti lunari permangono: nelle stanze buie, nei segreti custoditi, nelle case e in ogni anima.

Le donne, per secoli si sono votate a Selene, Lilith, Histar, Iside ed in ultima all’immacolata Maria.

Perché?

Perché se ci fosse soltanto il Sole la terra sarebbe arida, abitata solo da creature capaci di vivere nel sottosuolo.

Il Sole è la potenza generatrice del calore, dei grandi ideali, del potere. 

Ricordo che quasi tutte le armature dei cavalieri del passato, portavano oltre allo stemma anche un simbolo del sole, cesellato negli splendidi scudi.

Ma la Luna, oh la Luna! 

La Luna è una poetessa, regina del sentimento e dell’insondabile e ….custode dell’amore del Sole.

Voglio concludere questa domenica con una poesia speciale, scritta da Irene, donna lunare, che sta sopportando un dolore glaciale, ma è ancora capace di poetare.

LA LUNA SI E’ NASCOSTA 

La luna si è nascosta

nel suo guscio

non vuole farsi vedere.

Luna che mi accarezzi di notte

Luna che illumini il cielo,

fatti vedere, io ti aspetto.