Care Ladies! Con Inner Place oggi parleremo di un argomento molto interessante: la voce dell’autostima.
L’autostima è una necessità umana fondamentale. Il suo impatto non richiede né la nostra comprensione né il nostro consenso. Si fa strada dentro di noi anche senza che la avvertiamo.
L’autostima è importante perché è il primo passo per credere in se stessi. Essa influenza non solo il modo di vedere noi stesse, ma anche la realtà che ci circonda.
L’autostima è un valore che ognuno di noi dà alla propria persona. Averla bassa è come percorrere l’autostrada della vita con il freno a mano tirato. Modificare l’immagine che abbiamo di noi stesse, scoprire quali sono i nostri “blocchi” e riconoscere i nostri valori sarà il punto di partenza per raggiungere i nostri obiettivi.
L’autostima non è un aspetto statico, ma dinamico e può quindi essere migliorata e coltivata, sapendo riconoscere ciò che vogliamo e non vogliamo veramente, quali sono i nostri valori fondamentali e i nostri obiettivi, imparando a prendere contatto con il nostro mondo interiore, riconoscendo quali sono le emozioni negative (responsabili delle nostre paure) e quelle sane: le stesse che ci aiutano e ci sostengono nei momenti di difficoltà.
La mancanza di autostima infatti blocca l’azione. Ma l’azione è la fonte del successo. Se non abbiamo stima per quello che siamo non agiamo e, di conseguenza, non abbiamo successo. É un circolo vizioso che praticamente ci immobilizza. Avere la possibilità di spezzare questa catena ci renderà libere e soprattutto ci permetterà di dimostrare ciò che siamo, al di là del risultato che riusciremo ad ottenere. Il solo fatto di aver agito, rafforzerà la confidenza che abbiamo in noi stesse e ci sentiremo pronte ad agire di nuovo fino a raggiungere il successo.
É un percorso che richiede tempo ed energie, e sicuramente un aiuto da parte di professionisti che si occupano di riconoscere i nostri blocchi per eliminarli, facendoci intraprendere i passi necessari per creare una sana autostima. Il successo o l’insuccesso dipende gran parte da noi, da quello che crediamo in un dato momento. Se crediamo di potercela fare ce la faremo e quando crediamo il contrario non arriviamo al risultato.
“É fondamentale credere e rispettare chi siamo, ascoltando il nostro corpo, le nostre emozioni, la nostra voce. Imparare ad essere consapevoli del potere che è dentro di noi è l’unico modo per sviluppare le nostre capacità e arrivare al successo” afferma Natasha. E inoltre ci consiglia di studiare, provare, verificare, migliorare, riprovare, verificare e migliorare…. la lezione positiva é in ogni delusione, ma solo se crediamo in noi stesse ne troveremo sempre una.