Care Ladies! Oggi con Natasha Mann, fondatrice di Inner Place, parleremo di nutrizione a 360 gradi. Voglio però, prima di iniziare la nostra chiacchierata, fare una premessa per ringraziarvi di essere in tantissime a leggermi! É sempre entusiasmante e stimolante stare in vostra compagnia! Grazie di cuore! Ma torniamo all’argomento di oggi che ci propone Natasha.
Come molte di voi sanno Natasha, oltre ad essere un’insegnante accreditata del metodo di Louise Hay“Guarisci la tua vita” e del metodo “Tutta un’altra vita”di Lucia Giovanninie é anche Nutritional Sport Consultant con il diploma CNM del College of Naturopathic Medicine. Per chi se lo fosse perso vi invito a leggere l’articolo della settimana scorsa Inner Place workshop: consigli nutrizionali, un articolo che precede quello di cui oggi vi parlerò.
Partiamo dal presupposto che il cibo ha un potere enorme su di noi, come giustamente afferma Natasha.
Ma che cosa mettiamo nel piatto a pranzo o a cena? Che conseguenze ha il cibo sulla nostra salute? Come trasforma il nostro stato di essere? Il cibo che mangiamo ci nutre o ci consuma?… Queste domande hanno risposte precise che Natasha. grazie alla sua profonda preparazione e ad anni di esperienza nel campo, sarà in grado di darvi. Avrete cosi la possibilità di imparare a vedere il cibo con occhi nuovi, quelli dell’amore per voi stesse. Se ci amiamo, scegliamo il meglio per noi.
L’alimentazione sana è uno stile di vita basilare per mantenere un buon equilibrio. Ritrovare la gioia, imparando ad apprezzare ciò che la natura ci offre, ci può rendere persone migliori, piene di vitalità e di salute. Abitudini sbagliate, ritmi di vita stressanti, orari sballati, preoccupazioni che ci rovinano l’appetito, tutto questo, insieme a molti altri fattori, impediscono al nostro corpo di assimilare il cibo che ingeriamo, tanto più, se per la fretta, scegliamo il junk food. Il cosiddetto cibo spazzatura, che consiste in cibo preconfezionato di scarso valore nutritivo e alto contenuto calorico, come merendine, snack confezionati, dolciumi.
La vita disordinata che conduciamo non ci lascia più il tempo per sederci a tavola e consumare consapevolmente i nostri pasti. Mangiamo in piedi, di fretta, oppure sfinite dalla fame tamponiamo con quello che troviamo nella dispensa.
Il nostro corpo è costretto ad accettare un mix di ingredienti che non ha un equilibrio, che manca di vitamine e fibre, che non ha alcun valore nutrizionale se non quello di placare la fame e soddisfare per poche ore il nostro palato. La fame poi ritornerà, ancora più forte di prima, proprio perché il nostro corpo non è stato nutrito con consapevolezza.
Combinare gli ingredienti, studiare una dieta che ci faccia sentire bene, energici e vitali, è importante per condurre uno stile di vita sano ed equilibrato.
Seguendo le indicazioni di Natasha, oltre ad essere dimagrita, o meglio, ad essermi sgonfiata, perché soffro di ritenzione idrica, ho notato che la pelle è più bella, più tonica, più luminosa.
“L’uomo è ciò che mangia”una celebre frase di Ludwig Feuerbach, a cui aggiungerei un altro pensiero, che appartiene sempre al filosofo tedesco: “I cibi si trasformano in sangue, il sangue in cuore e cervello; in materia di pensieri e sentimenti”.