Care Ladies! Lady Cipria si arricchisce continuamente di Donne speciali. Oggi vi presento Daniela, che per Lady Cipria si occuperà della rubrica Magie d’interni, ogni giovedì. Nella foto, insieme con la sua bellissima cagnolina, Violetta, adottata da un canile. Un’immagine che descrive alcuni tratti di Daniela: spiccata sensibilità, amore infinito per la natura e grande rispetto per l’ambiente.
Daniela è una cara amica che ho conosciuto alcuni anni fa. Una Donna che possiede una dote che le invidio: il gusto. Il gusto di arredare la casa, di renderla piacevole, confortevole, calorosa, accogliente. Semplici combinazioni di materiali, colori, accostamenti, possono fare una grande differenza. Possedere la sensibilità di scegliere i pezzi giusti, i colori più adatti, per dare personalità e carattere ad un ambiente è un’arte innata.
Daniela da sempre ama creare, costruire, allestire, prendersi cura della casa, dello spazio che rappresenta la nostra identità, il nostro mondo. Possiede una casa all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei, una casa che ha interamente pensato, progettato e realizzato. É la sua casa natia, lei è nata qui, le sue origini sono contadine, legate a questo luogo e alla campagna. Dove ora sorge la sua bellissima dimora un tempo c’erano il fienile e le stalle. È stata una lunga lotta poter costruire la casa dei suoi sogni, mi confessa, perché la zona è protetta, sotto tutela del Parco Regionale dei Colli Euganei. É stato necessario richiedere particolari autorizzazioni, ma alla fine, ce l’ha fatta!
La sua fortuna, in un certo senso, è aver progettato una casa che rispecchia il modello di casa del 700. Una casa lineare, con tante finestre e, un portico, usato un tempo per il fieno e per la stalla. Quando presentò il progetto, fu approvato immediatamente, perché in perfetta armonia con il paesaggio rurale e collinare.
Daniela, fin da piccola, ama il mondo dell’arte, ama raccogliere rami ed arbusti che trova nei sentieri dove va a passeggiare, e compone così centro tavola, decorazioni, soprattutto durante il periodo natalizio. Con edera, rami di abete, bacche, si diverte ad addobbare anche la stalla, intrecciando ghirlande e coroncine che appende al muro. Una vera passione che é sempre stata il fil rouge della sua vita. “Sfortunatamente” – mi racconta – “non ho fatto un percorso scolastico che mi permettesse di ottenere un attestato per avvalorare la mia capacità innata. Ai miei tempi non c’erano i presupposti, o meglio non c’era la mentalità di dedicare tempo allo studio dell’arte”. Non per questo si è preclusa l’opportunità di sviluppare la sua grande dote, dedicandole gran parte del suo tempo libero.
Mi racconta che quando era impiegata come segretaria all’università, il professore del quale era assistente, aveva sempre sulla scrivania fiori freschi che lei raccoglieva per strada. “La Natura insegna!” – sottolinea- “Insegna ad accostare i colori. L’autunno, ad esempio, offre scenari spettacolari. I colli si dipingono di arancio, giallo, rosso. La Natura non sbaglia mai ad abbinare, basta affidarsi a lei e lei ti insegna, come una madre dispensa consigli ai suoi figli”.
Trent’anni fa inizia la sua carriera di arredatrice. Un’amica vuole dare un nuovo sapore alle stanze della casa e le affida il compito. Daniela arriva a casa dell’amica subito dopo il lavoro, ancora con la divisa, un tailleur color marrone (ancora lo ricorda). Si fa prestare un abbigliamento più comodo e cosi inizia la sua avventura. É mezzanotte e non si rende conto del tempo passato, tanto è il fervore e la passione che ci mette. Il risultato è un completo stravolgimento. Mi confessa che poche sono le cose che lascia, ma quelle che seleziona sono cosi belle che immediatamente acquistano grande valore e lustro, oscurate per anni da tanta chincaglieria inutile. Risvegliandosi il mattino successivo la proprietaria, non trovando più gli oggetti che da tempo confusamente la circondavano, si sente un po’ persa poi, invece, seduta sul divano si guarda intorno e capisce immediatamente che nella sua casa c’é finalmente armonia.
A questa esperienza ne susseguono molte altre. Daniela si fa trasportare dalla sua passione, e affronta nuove sfide affinando sempre più il suo talento. Chi entra in una casa in cui lei ha messo le mani percepisce subito che l’ambiente, l’atmosfera, hanno un’impronta decisamente fuori dal comune. Non il solito arredamento stereotipato del mobilificio, dove tutto è fatto in serie, ma un insieme ordinato, una proporzione nella disposizione degli oggetti, un equilibrio nei colori e nei materiali che fanno bene al cuore. L’essenza dell’arredare sta proprio in questo: nel trovare un accordo prefetto tra i mobili e gli oggetti che fanno parte di quella stanza.
Daniela, oltre ad avere un gusto innato, dedica molte energie alla ricerca di oggetti e mobili che hanno una storia da raccontare. Per lei è importantissimo questo aspetto: “le gesta” che un oggetto narra, quasi fosse animato, quasi avesse un cuore. Per Daniela gli oggetti parlano, ci rivelano storie, si adattano alle situazioni in cui vengono collocati. Il saper tirare fuori la loro anima, il creare armonia tra forma e materia è la parte più stimolante del suo lavoro che ogni giorno la appassiona sempre più.
Con Daniela e la sua rubrica Magie d’interni avrete tanti spunti per arredare la vostra casa, per rivalutare un oggetto o un mobile che vorreste buttare, per addobbare con eleganza e raffinatezza la tavola natalizia… Tanti saranno i consigli e le curiosità da non perdere.
Ci vediamo giovedì prossimo!