/* carousel */

Care Ladies! Oggi parleremo di Estetica Specialistica Oncologica con Barbara Mismasi, titolare del centro Estetica Ninfea a Vicenza, certificata presso OTI Italy, la divisione Italiana di OTI Oncology Training International.

“L’obiettivo per cui è nata l’estetica oncologica è di informare e assistere le persone prima, durante, e dopo le terapie mediche. Rilassare la mente e il corpo è molto importante per alleggerire gli effetti collaterali delle terapie.

Ecco perché: medici, ricercatori e fisioterapisti, hanno messo a disposizione delle Estetiste Oncologiche certificate, una serie di indicazioni sui trattamenti da poter effettuare.

Come si può aiutare il corpo in questo periodo delicato?

La prima cosa da fare è un check-up personalizzato, durante il quale consiglio i prodotti e i trattamenti più idonei per mantenere la pelle nelle migliori condizioni possibili. La seconda cosa da fare è prevedere “percorsi benessere” . Tra i trattamenti corpo da poter effettuare durante le cure oncologiche, un posto fondamentale è occupato dal Massaggio eseguito da mani esperte con prodotti specifici.

Per massaggio si intende qualsiasi forma di tocco gentile, che ha come scopo principale il conforto e il rilassamento.

Numerosi studi scientifici effettuati in Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Cina, Giappone ed Europa sottolineano come il massaggio sia considerato come il trattamento complementare più importante. L’American Cancer Society e il National Cancer Institute indicano il massaggio come una modalità per diminuire il dolore.

I trattamenti complementari, come impacchi di creme e burri per contrastare la secchezza della pelle del corpo sono di supporto durante le terapie oncologiche nell’alleviare situazioni cutanee di irritazione, rossori e prurito. Barbara, essendo certificata OTI Italy, può eseguire questi trattamenti estetici, nella totale sicurezza per il paziente/cliente, aiutando così le persone ad affrontare meglio i disagi legati alla malattia ed a recuperare una socializzazione talvolta perduta.

Studi scientifici dimostrano come l’aspetto psicologico influisca sul recupero dalla malattia e potenzi l’efficacia dei trattamenti oncologici”. Barbara Mismasi