Care Ladies! Eccoci al nostro appuntamento con la bellezza firmato BGS (Beauty Global Solution). Oggi con Mary ci prenderemo cura della pelle. L’estate è finita, l’abbronzatura è bella che andata, e ci ritroviamo a fare i conti con una pelle spenta, secca e squamata. Sicuramente d’estate ci sentiamo più belle e anche la pelle sembra rinascere sotto il sole. Mary mi spiega che il sole agisce come un vasodilatatore: la circolazione migliora e la pelle è più ossigenata. L’abbronzatura, il colorito luminoso, e l’energia del sole ci fanno stare bene. Nel momento in cui tutto ciò viene a mancare, le giornate si fanno più corte e la pioggia e le nuvole diventano le protagoniste, siamo alle prese con il rimediare ai “danni” provocati dalle bella stagione. Si perché quello che visibilmente consideriamo più bello non sempre corrisponde a più sano. Il sole, l’applicazione degli abbronzanti, degli oli per stimolare la melanina, rappresentano uno stress per la nostra pelle! É lei l’organo più grande e più importante del nostro corpo, quello che ci protegge, pero è anche il più esposto ed è normale subisca i danni maggiori. E allora come correre ai ripari per avere una pelle luminosa e idratata? Gli scrub sicuramente sono importanti: eliminare le cellule morte aiuta la pelle ad essere più luminosa e liscia ma non dobbiamo abusare. Lo scrub elimina le squame in superficie che fanno comunque parte della nostra pelle e che altrimenti si eliminerebbero naturalmente. É dunque una forzatura, semplicemente si accelera il rinnovo cellulare che altrimenti avverrebbe naturalmente ogni 28 giorni. Il nostro derma é formato da diversi strati e la rigenerazione avviene dal basso verso l’alto, nel momento in cui l’epidermide, la parte più superficiale del tessuto, ha completato il ciclo, automaticamente le squame si staccano e la pelle appare ruvida e screpolata. Che cosa fare? Oltre allo scrub è importante idratarla e nutrirla. L’idratazione, essendo la pelle formata da più strati, non è sufficiente solo in superficie. Se il principio attivo, del prodotto che applichiamo, non penetra in profondità non serve. Se una crema non ha all’interno degli oli, dei componenti che hanno la capacità di penetrare quello che rimane sulla pelle è solo un effetto volatile, che si dissolve in un batter d’occhio. Purtroppo il componente volatile è presente in quasi tutti i prodotti in commercio. Anche nelle creme più costose! Quali sono quei prodotti privi di questo componente? Gli oli essenziali e gli oli vegetali. Scopriremo il perché nel prossimo articolo. Nel frattempo vi ho inserito in copertina alcuni prodotti top per avere una pelle nutrita e morbida. Dove li potete acquistare? Da BGS ovviamente!