/* carousel */

Care Ladies! Con Mary di BGS puntiamo ancora all’obiettivo gambe perfette. Nell’articolo precedente abbiamo trattato il tema del gonfiore che in questo periodo dell’anno, a causa delle temperature torride, si intensifica. Mary ci ha consigliato dei validi rimedi, vi invito, per chi se lo fosse perso, di andarlo a rivedere. Oggi affronteremo un altro problema che affligge le nostre gambe: la perdita di tono e il rilassamento cutaneo con l’avanzare dell’età. Una pelle diventa atona quando è incapace di contrastare la forza di gravità, quindi cede e cade verso il basso, con un risultato noto a tutti: un aspetto più invecchiato e stanco. Possiamo classificare l’invecchiamento della pelle in 2 macro aree: invecchiamento cronologico, dovuto alla nostra naturale crescita, ai cambi ormonali e alle varie modificazioni del corpo nell’arco della vita e invecchiamento fotoindotto, causato dall’esposizione prolungata (e spesso non controllata) ai raggi UV (sia del sole che delle luci artificiali). La pelle giovane e sana è luminosa, soda, elastica, carica d’acqua, mano a mano che la pelle invecchia si solca, si grinza. È come se la pelle si “svuotasse”, la perdita di volume, insieme alle rughe sono la causa della diminuzione di densità e di luminosità. Le gambe, soprattutto, a causa dei gonfiori dovuti a posture sbagliate, ai tacchi alti, al caldo torrido ne risentono maggiormente. E inoltre con il gonfiore aumenta anche la cellulite, poiché la circolazione è lenta, il tessuto è danneggiato. Si è in presenza di stasi linfatica non essendoci una sufficiente ossigenazione del derma. Lavorare sul derma e sulla sua tonificazione, manualmente con dei massaggi mirati, come il massaggio fisiotonificante, può essere per Mary una valida soluzione. Se ricorriamo ai macchinari il T-shape può dare degli ottimi risultati, un fiore all’occhiello nel campo delle apparecchiatura estetiche. Una sinergia dove vengono utilizzati contemporamentamente la radiofrequenza, gli infrarossi e la vacum. Questi 3 protocolli sono mirati alla tonificazione, alla riattivazione dell’elastina, e al drenaggio dove abbiamo dei liquidi infiltrati. Con Mary affrontiamo anche un altro argomento: la fragilità capillare. Con il calore anche i capillari si fanno piu evidenti, a causa di una vascolarizzazione più importante. E il caldo provoca un cambiamento nei capillari anche a livello di colore, passando dal rosso intenso al viola, in sostanza il problema diventa più grave. Primo consiglio di Mary è quello di non esporsi al sole, oppure proteggere le zone più interessate dai capillari con degli asciugamani bagnati. Altro rimedio è rimanere in acqua camminando, ci si abbronza e la gamba non va in ebollizione. L’acqua inoltre effettua un vero e proprio massaggio osmotico, e drenante. Anche a livello estetico il problema capillari può essere migliorato attraverso trattamenti mirati. Si effettua una sorta di retroattività della stasi linfatica, si asciugano i capillari con dei prodotti mirati e si fortifica il vaso capillare e nel tempo il colore diventa sempre piu chiaro e quindi meno visibile. Si lavora comunque su diversi fronti: tonificazione, drenaggio e rimodellamento. I trattementi già effettuati da Mary su alcune clienti hanno dato dei risultati ottimi! Ora mie care Ladies non avete più scuse, con i consigli di Mary, le vostre gambe saranno le protagoniste di questa caldissima estate.