Care Ladies! DI ritorno dalla meravigliosa Roma non potevo non intitolare il post di oggi con una citazione latina: Ad maiora! Che significa: a successi più grandi! Si perché Roma è una città dove la storia è la protagonista. L’energia che sa dare Roma è veramente incredibile, ed a tanta bellezza ci si può soltanto inchinare. Sono stati tre giorni intensi quelli passati nella capitale. Incontri di lavoro e di piacere, visite a luoghi magici e tanti spunti per i prossimi passi di Lady Cipria nella città eterna. Ovviamente i progetti sono ancora in cantiere e per scaramanzia non ve ne parlo oggi, ma a breve vi aggiornerò sicuramente. Peccato che il tempo sia stato poco clemente, una pioggia insistente ha creato non pochi problemi. Anche se la circolazione era in tilt, affacciata dal finestrino del taxi, ammiravo i meravigliosi scorci di una città che da secoli incanta. Una cosa che assolutamente è da dimenticare a Roma è la dieta! Le colazioni di Roscioli sono un attacco alla linea, non si può rinunciare ai maritozzi con la panna ed i frutti di bosco, alle brioche salate con salmone o selezionato prosciutto. E almeno una cena, sempre da Roscioli, è d’uopo! Non vi dico la bontà del cacio e pepe, o dell’amatriciana o ancora della carbonara! Delizie per il palato. Per non parlare delle polpette… Impossibile resistere! Ma la bellezza di Roma è anche questa, e non si può non cedere alle tentazioni culinarie! Un’altra caratteristica della città è la simpatia della gente. Una simpatia che per chi vive al nord riscalda il cuore. La gente è cordiale, il saluto non é un accessorio ma fa parte delle abitudini quotidiane. Qui al nord non è cosi scontato, molte volte si preferisce far finta di niente e girarsi dall’altra parte pur di non salutare. Nella sua caoticità Roma è una città calorosa, ospitale. Basta un giro al Campo de’ Fiori per respirare la sua anima. Tra ortaggi e fiori pieni di colore, si sente la gente che invita il turista, con l’inimitabile romanesco, ad assaggiare e provare le primizie della stagione. Nella sua unicità Roma è anche una città che purtroppo presenta molte criticità e i romani, soprattutto i tassisti, mi raccontano quanto sia difficile viverci e quanto la sua bellezza venga “sporcata” dalle mille problematiche di una città che fa fatica a rialzarsi, ad essere competitiva rispetto alle altre capitali europee. Fortunatamente questo lato oscuro di Roma non è cosi visibile al turista che si perde ad ammirare le innumerevoli testimonianze che la storia ha scelto di lasciare ad una città che é patrimonio dell’umanità.