/* carousel */

Care Ladies! Molte di voi mi chiedono in cosa consista il mio lavoro. Beh, più che lavoro lo definirei una passione. Lady Cipria è il mio spazio, il mio angolo di sogni, di avventure, di scommesse, di traguardi, di prove…E’ il mio diario. Un mondo tutto mio che grazie al web riesco a raccontare a tutte voi. Mi piace scrivere, mi piace condividere con voi le mie emozioni, mi piace sapere che Donne, anche molto lontane, mi seguono con tanta simpatia e affetto. Siete per me fonte di ispirazione, stimolo per continuare il mio viaggio. Mi piacerebbe incontrarvi per abbracciarvi una ad una e farvi sentire quanto il vostro appoggio e la vostra amicizia siano per me importanti. Nel blog racconto il mondo di noi over 40 e lo faccio a mio modo, fotografando attimi della mia vita, traducendo in parole istanti di emozioni. Lady Cipria è cresciuta anno dopo anno, ci sono tanti ostacoli che incontro ogni giorno nella mia strada, tante sfide difficili che tolgono energia e abbassano inesorabilmente il livello di autostima. Sto cavalcando un’onda che è “patrimonio” della generazione dei Millennials. Un’onda che la mia generazione paragona ad uno tsunami. Non è facile seguire con tanta velocità i cambiamenti di una società che è sempre più concentrata all’accelerazione della comunicazione. Il dizionario definisce la comunicazione: uno scambio di informazioni mediante uno o più linguaggi (verbale, gestuale, musicale ecc.) tra un emittente e un destinatario. Ecco quel tipo, o meglio, quei tipi di comunicazione sono diventati “vintage”. Oggi si comunica con i social, alla telefonata preferiamo un whatsapp,  alla lettera scegliamo la mail. Abbiamo tanti amici virtuali ma il calore della comunicazione, dello scambiare quattro chiacchiere davanti ad un caffè con un’amica, dov’è finito? E’ proprio questo il punto. Confrontandomi con mia figlia, quasi quindicenne, è palese che il rapporto che lei ha con il cellulare è totalmente differente dal mio. Mentre lei comunica principalmente con il cellulare, io invece riesco ancora a scegliere il mio modo di comunicare. I social sono per me un mezzo di comunicazione, ma non il più importante. E nonostante l’ansia di acquistare followers non faccia parte delle mie giornate sono riuscita a catturare l’attenzione di un insieme di Donne che si riconoscono in quello che scrivo e racconto. Se mi piace come lavora un parrucchiere non vedo l’ora di raccontarvelo, se ho trovato un negozio che veste anche donne che hanno un corpo non più ventenne sono felicissima di darvi l’indirizzo, se ho scoperto il modo di curare il nostro corpo e diventare più belle, anche ricorrendo alla chirurgia estetica, mi piace condividere con voi la mia esperienza. Il mio sogno di diventare la portavoce di Donne che hanno voglia di rimettersi in gioco che credono ancora che tutto possa succedere, anche a 50 anni sta, grazie a Lady Cipria, diventano realtà!