Il confronto tra due generazioni in apparenza cosi lontane ma in realtà così inconsciamente pronte a coesistere ed arricchire i rispettivi universi… Per sviluppare un dialogo profondo e diretto è necessario avere una prospettiva comune che non preveda egocentrismo o competizione, bensì un’idea condivisa di costruire, pian piano, uno spazio di interazione in cui le nostre diversità di vita e generazionali, possano porre le basi per un reciproco arricchimento, ponendosi fin da subito l’una al fianco dell’altra. Questa è stata la premessa del mio primo incontro con Bianca, Donna di un’altra generazione, tuttavia perfettamente cosciente, nella sua autentica curiosità, di cosa portiamo in dote noi oggi, calandosi naturalmente nel misterioso mondo virtuale, con grandi risultati e sopratutto contenuti importanti! Ci siamo raccontate, confrontando i nostri stili di vita, le nostre abitudini ed esperienze. Mi sono sentita, fin da subito, perfettamente a mio agio di fronte ad una donna vera, all’avanguardia, con un bagaglio di cultura ed esperienza che potrebbe dare tanto alla mia generazione che risulta spesso un po’ troppo prevenuta nei confronti di quella che l’ha preceduta. Noi giovani Millennials avremmo davvero bisogno di “riassaporare” certi valori, esprimendoci , non solo attraverso semplici diapositive, foto o didascalie; riscoprendo veramente la naturalezza del dialogo e la bellezza di esternare emozioni e sensazioni, di fronte ad un paesaggio o ad un semplice evento. Chi è nato usando altri strumenti di comunicazione ha saputo coltivare e conservare gelosamente questi ideali. I contenuti sono importanti ed iniziare un’interazione tra la generazione X ed Y potrebbe essere il modo perfetto per costruire questo diverso linguaggio di comunicazione, proponendo la possibilità a chi si sente escluso dalle nuove tecnologie, di rimettersi in discussione senza sentirsi inadeguato! Conservare certi valori grazie all’insegnamento, di chi, come Bianca, in arte Lady Cipria, ha voglia di adeguarsi ai nostri tempi, continuando un percorso di crescita con l’aiuto degli strumenti che ci vengono messi a disposizione da quest’epoca e provando a dimostrare che non è assolutamente vero che noi giovani Millennials siamo schiavi della tecnologia, al contrario, ne siamo padroni e responsabili, oltre che coscienti di crescere, anche attraverso i social, per costruire il nostro futuro. Noi, Bianca ed io, abbiamo deciso di unire le nostre forze, nell’idea comune di costruire qualcosa che interagisca veramente nella sua totalità, che possa creare stimolo e curiosità in donne, ed ovviamente uomini, di qualunque età, coscienti che il nostro oggi non è poi così distante dal loro ieri..
Sono considerazioni molto profonde e ricche di significato! Non è facile capire e condividere pensieri ed azioni di chi appartiene a generazioni diverse e separate da molti anni e grandi esperienze! Però è molto importante il tentativo di capire e cercare di condividere senza conflittualità! Così come agisce Ludovica con Lady Cipria!