Care Ladies ogni tanto mi piace parlare di noi Donne. L’ispirazione è nata sfogliando Vogue… Nella copertina del mese di ottobre compare Lauren Hutton in tutta la sua bellezza. Senza filtri, senza trucco, senza photoshop! Emanuele Farneti, direttore di Vogue Italia, ha voluto mostrare in una prospettiva diversa una Donna di quasi 74 anni. Ammiro questa scelta e nutro un grande rispetto per chi, nonostante sia costantemente a contatto con modelle giovanissime e bellissime, decide di rappresentare Donne che ispirano e riflettono i nostri tempi. In una società dove tutti vogliono apparire giovani e pochissimi accettano la propria età, invecchiare è un vero e proprio dramma. Ci convivo anch’io tutti i giorni con chi non crede che una donna di 50 anni possa essere ancora piena di vita e affascinante. Con chi ti guarda storto se ti piace farti fotografare e non usi filtri o macchinose operazioni di trucco per togliere i segni del tempo, che inevitabilmente solcano il volto. É frustrante e ci vuole una buona dose di coraggio dimostrare e dichiarare la propria età. Le regole che impone questa società sono chiare: vietato invecchiare, apparire e non essere, emarginare e accantonare tutto ciò che si piega al passare inesorabile del tempo. Invecchiare ma non farlo vedere… Purtroppo tutto ciò riguarda principalmente noi Donne. Un uomo brizzolato è più interessante, un uomo con le rughe è affascinante, un uomo con la pancia ispira benessere… Il privilegio dell’età non è concesso nella stessa misura ai due sessi. Vogue per la prima volta si occupa di Donne che hanno compiuto 60 anni, in alcuni casi anche 70. Mi piacciono le riflessioni di Peter Lindbergh, famoso fotografo di moda, che esalta i segni del tempo nelle sue Donne, come fossero tracce di bellezza. Forse c’è qualcosa che sta cambiando, forse quel rimbombante e assordante e fastidioso eco dedicato ai Millennials può essere attenuato, o in un certo senso, arginato.. Non esiste solo quella generazione, noi generazione X pretendiamo il nostro spazio. Abbiamo il diritto, e in un certo senso il dovere, di invecchiare con gratitudine ed equilibrio, perché i giovani di oggi, si proprio voi Millennials, sarete i vecchi di domani. E, probabilmente proprio grazie a noi, il vostro invecchiare sarà più piacevole ed entusiasmante, perché la vita è un’ avventura che va vissuta ogni giorno fino alla fine.