Care Ladies! Oggi voglio parlarvi di un argomento che mi sta molto a cuore: la salvaguardia del nostro Pianeta. Si parla di eco, bio, sostenibilità, green, vegano… ma come si stanno muovendo i brand del lusso per proteggere la nostra amata Terra? C’è più informazione, più sensibilizzazione, più attenzione, più rispetto per il nostro Pianeta ma non è abbastanza. L’effetto serra, le polveri sottili, le scie chimiche, lo smog, l’inquinamento hanno radicalmente cambiato il clima e di conseguenza il nostro modo di vivere. L’estate torrida che abbiamo passato è il risultato di anni e anni di violenza, di soprusi, di maleducazione nei confronti del nostro pianeta. Basti pensare che l’industria fashion è tra le attività più inquinanti dopo il petrolio. Tinture, stampa, finissaggio dei tessuti sono processi altamente inquinanti, richiedono un grande consumo di acqua e di sostanze chimiche. Bisogna partire da qui per risanare il nostro Pianeta. Ecco che i brand del lusso stanno studiando nuove formule e nuovi metodi per affrontare un tema complesso e tortuoso come quello della sostenibilità. Giorgio Armani, ad esempio, ha bandito le pellicce dalle collezioni, preferendo una scelta ecologica. Personalmente ho radicalmente cambiato il mio modo di acquistare, preferisco capi di qualità, più sostenibili. C’è una coscienza che mi impone di fare attenzione, di privilegiare i brand che investono nel rispetto della natura e dell’eco sistema. Acquistare non è più un fatto meccanico, d’impulso, ma diventa un atto di responsabilità verso il pianeta. A tal proposito vi voglio confidare che a breve inizierà una collaborazione molto interessante tra Lady Cipria e una realtà americana. Tutto partirà precisamente dall’Arizona. Un progetto che sto seguendo assieme ad un gruppo di donne eccezionali, che consisterà nel far conoscere al mondo intero, partendo dagli Stati Uniti, il vero Made in Italy; fatto di piccoli artigiani, di modelli unici ed esclusivi, di grande esperienza, di alta qualità, di attenzione quasi maniacale per i dettagli, di rispetto per l’ambiente, di storia e tradizione. Un’avventura che ha obiettivi ambiziosi ma che possiede una base solida di partenza: la solidarietà e la cooperazione fra donne. Sono emozionata nel confidarvi questa nuova sfida, sarà un passo molto importante per me, a riconferma del carattere internazionale di Lady Cipria. L’osservazione che mi fanno molto spesso è che sono prettamente internazionale. Ma cosa significa? Forse nel web ci sono confini?! Non mi risulta. E visto che il mondo è luogo dove voglio vivere, credo fermamente nel rapporto tra popoli e culture differenti. E se questo progetto potrà essere apprezzato a livello internazionale avrò raggiunto il mio scopo. Perché credo che l’Italia sia una grande incubatrice di sogni ed è la moda che principalmente li crea. Abbiamo quindi una grossa responsabilità dare al nostro pianeta più sognatori con la coscienza di salvaguardare il nostro magnifico Pianeta.
P.S. Ho scelto questa foto perché riassume l’amore per la Natura: la mia Lola che osserva un paesaggio quasi incontaminato.