/* carousel */

Care Ladies! Finalmente ho il tempo di aggiornarvi sull’evento a cui sono stata invitata, per festeggiare i 50 anni del calzaturificio Paoul. Già dal titolo, Paoul Shoes: l’eleganza segue il ritmo della danza, avrete capito di cosa si tratta.Paoul è un brand leader tra i primi al mondo nel settore delle scarpe da ballo. Vi confesso che non conoscevo questa realtà tutta italiana, in provincia di Padova, e precisamente a Saonara. Mi piace raccontare queste belle storie di imprenditoria veneta. Un’azienda fondata dal padre, Paolo Pizzocaro, nel 1967, e ora condotta egregiamente dalle figlie Katia e Cinzia, appoggiate e consigliate dalla madre, la signora Maria Teresa. Una realtà tutta al femminile, apprezzata in tutto il mondo. Per festeggiare i 50 anni, l’azienda veneta ha organizzato un’intera settimana con eventi e rassegne di grande interesse. Ho assistito ad una delle giornate dedicate alla stampa. Un incontro molto stimolante in cui ho potuto  apprezzare la qualità eccezionale del prodotto. Scarpe da ballo, e non solo, di grande artigianalità, che fanno storia ormai da 50 anni in tutto il mondo. Tra i vari ospiti, il ballerino internazionale di danza sportiva Matteo Del Gaone, che con Paoul sta progettando una scarpa da ballo maschile ad alte prestazioni. L’étoile internazionale Josè Perez, che ha già realizzato, sempre in collaborazione con Paoul, il “warm-up boot”. Uno stivale che scalda piede e muscolo prima dell’allenamento. E, nello stesso tempo, può diventare un valido accessorio per chi viaggia molto in aereo, per mantenere i piedi caldi e comodi durante le lunghe traversate. Oppure per rimanere in casa, al calduccio, durante le interminabili giornate invernali. Un’ azienda in continuo movimento, che si trasforma costantemente e guarda al futuro con ottimismo, grazie ad un passato di grande valore. Un applauso meritato a chi ancora sa stupire e suscitare emozioni.

Outfit: MARGI VINTAGE & LUXURY red dress, ROGER VIVIER mule