Eccoci all’appuntamento con Io Sorrido e citando una frase del mitico Charlie Chaplin: un giorno senza sorriso è un giorno perso. In effetti sorridere è una delle azioni più belle che appartengono al genere umano. Ma quanto è importante avere un bel sorriso! Andrea, che avete già conosciuto nel mio precedente articolo, uno dei soci della clinica Io Sorrido (nella foto a destra) ci racconta che la clinica è conosciuta praticamente in tutta la regione, pur avendo clienti provenienti anche da Udine, Vicenza, Bassano fino a Roma. Questo significa che la professionalità e la competenza che il cliente trova qui sono apprezzate anche a molti chilometri di distanza. E’ importantissimo avere un equipe di esperti del sorriso! E soprattuto affidarsi a mani esperte. Nella clinica funzionano 10 ambulatori, ognuno nella sua specificità: sala operatoria, prima visita, conservativa, ortodonzia.. Mi viene spontanea una domanda: quale’è la fascia media di età del loro cliente tipo. Andrea mi risponde con una puntualizzazione: “Nonostante siamo nel 2017 ci sono casi, e non sono pochi, che ci riportano agli anni 60!” Purtroppo esistono ancora episodi di pazienti, anche giovanissimi dai 25 ai 30 anni, che hanno un “quadro clinico” disastroso. E l’ ignoranza gioca un ruolo fondamentale. Nella loro vita non hanno mai consultato un dentista, ed i casi non sono sporadici. Venti pazienti su dieci non sono mai andati dal dentista! E’ difficilissimo abituare il paziente a visite periodiche anche se la prevenzione è fondamentale. Un altro mito da sfatare è che posticipare la visita del dentista equivalga a risparmiare. In realtà il dente che si caria ha vita breve, nel giro di un anno e mezzo, se non curato, lo si deve estrarre. E quindi si ricorre all’implantologia oppure alla protesi. Un messaggio da diffondere assolutamente, con forza, è di abituare il paziente, fin da bambino, a effettuare controlli periodici per evitare di incorrere in situazioni che porterebbero a complicazioni, anche gravi, oltre che molto costose. Andrea ci segnala che il tartaro molti pensano sia semplicemente calcare, in realtà sono colonie batteriche. Batteri fortemente resistenti e radicati al dente. Gli stessi batteri che abbiamo in bocca vengono comunque ingeriti e vanno a creare grossi danni, soprattutto al cuore!! Quindi la semplice pulizia, che dovrebbe essere fatta una o due volte l’anno è importantissima, non solo per salvare la bocca ma, in principal modo, per salvare il nostro cuore! E questo ci fa indubbiamente riflettere…