Care Ladies! Oggi sento l’esigenza di dedicare un articolo al meraviglioso mondo degli anta: la bellezza e il coraggio di avere 50 anni nel 2017.Sottolineo che non sarà una polemica o una lamentela, sarà solo un momento di condivisione di un pensiero. Una premessa: molte di voi conoscono la mia storia, le difficoltà che ho incontrato e incontro ogni giorno nel mio cammino, i momenti di scoraggiamento, le battaglie che affronto quotidianamente. Come ben sapete il percorso per seguire i propri sogni non è facile e pieno di ostacoli. Mi scontro ogni giorno con realtà che preferiscono scegliere di collaborare con blogger più giovani o meglio meno mature. Forse è un modo per dirmi che sono troppo vecchia per fare questo lavoro? Forse. Molte di noi, purtroppo, non hanno il coraggio di rivelare la propria età, spinte a mentire o nascondere la propria data di nascita a causa di una società che impone una specie di data di scadenza, solo a noi donne. Purtroppo è cosi, anche se non voglio ammetterlo, perché forse considero questa una vera e propria sconfitta. Una sconfitta per noi donne over 40. Nella moda, le modelle sono sempre più giovani, si parte dai 12 anni. Una modella di 20 anni è considerata matura o meglio vecchia! Nella professione una donna che si avvicina ai 40 è già esclusa, se non in casi eccezionali, da alcune mansioni. Si tende ad emarginarla e si preferisce scegliere una ragazza giovane. Le aziende vengono incentivate ad assumere i giovani, con contratti di formazione, con sgravi fiscali notevoli. Ovviamente una donna over 40 non ha questa chance. Allora se le aziende non assumono le over 40, alcune di noi provano a creare un’azienda, magari inseguendo quel sogno nel cassetto o quella passione che da tempo ci frullano nella testa. Ma le start up non si rivolgono a noi over 40 ma al massimo contemplano un’eta non superiore ai 30 anni. Quindi se non abbiamo dei capitali da investire oppure qualcuno che ci aiuti economicamente, in una realtà come quella italiana che penalizza chi vuol fare impresa, la vedo dura! Eppure le donne “mature” sono una risorsa importantissima per il mercato, anche per quello del lavoro. Hanno maturato esperienza, sono capaci, hanno competenze, e soprattutto hanno un valore aggiunto: la maturità, da non confondere con la vecchiaia. Molte donne famose hanno rilasciato interviste raccontando come vivono i loro 50 anni. Dalle dive holliwoodiane come Julia Roberts, Nicole Kidman, Demi Moore, Monica Bellucci, a personaggi televisivi come Lorella Cuccarini, la cui intervista esce proprio oggi su Vanity Fair. Tutte estremamente fiere della loro età e proiettate verso il futuro. I 50 anni sono la base di partenza! Lorella si trova molto più bella adesso che a 20 anni. E aggiunge: «Da ragazza mi sono sempre piaciuta pochissimo, non facevo che criticarmi. Col passare del tempo sono diventata più tollerante. Se vedo un’imperfezione dico: “Chissenefrega, sono umana”. E finalmente mi sento libera». Ecco, forse noi Donne dovremmo essere più tolleranti in primis con noi stesse ed abbattere quelle barriere che a volte, per insicurezza o per timore, creiamo tra noi e la società. Dobbiamo essere noi portavoce di un mondo femminile che ha l’esigenza e la voglia di credere che il futuro si possa scrivere anche a 50 anni. Per lasciare in eredità una strada meno impervia da percorrere alle nostre figlie, che un giorno avranno il coraggio di celebrare senza paura la bellezza dei loro meravigliosi 50 anni.