/* carousel */

Il Mattino di Padova mi ha dedicato, ieri, un articolo di gran effetto nella rubrica Giorno e Notte. Dopo ormai quattro anni che Lady Cipria cerca di essere riconosciuta, oltre che nel resto del mondo, anche nella sua città, Padova, finalmente il mio lavoro è stato apprezzato. Si sa che “nemo propheta acceptus est in patria sua” ossia nessun profeta è gradito in patria. Purtroppo difficilmente si possono vedere riconosciuti i propri meriti, o comunque i meriti di una persona, nel proprio paese (dove si è per lo più conosciuti come uomini comuni). Spesso le invidie e l’incomprensione dei propri conterranei costringono gli uomini di valore a cercare il successo lontano dal proprio paese.. E, forse, è anche questo il motivo che rende Lady Cipria ancora più orgogliosa di aver fatto parte delle notizie del quotidiano più letto a Padova e provincia. Grazie a Riccardo Cecconi, il giornalista che mi ha intervistata e firmato l’articolo, e a tutti voi che mi seguite e supportate. Perché grazie al vostro affetto potrò scrivere ancora molte pagine di questa meravigliosa avventura. Un abbraccio virtuale a tutti voi e alla mia meravigliosa città, Padova. <3  

Se vi siete persi l’articolo lo potete leggere con un click: La rivincita di Bianca diventata blogger di culto a cinquant’anni