Questa estate sono ritornata in Grecia dopo tanti anni e ho riscoperto le loro ricette classiche… quindi oggi voglio preparare con voi la “Moussaka” uno dei piatti tipici più noti e apprezzati. Ingredienti per 6 persone: melanzane tonde 3, patate 2, carne magra per ragù 4hg, mortadella 1hg, passata di pomodoro 250 ml, porro 1, formaggio grana qb, pecorino romano qb, sale, pepe, olio EVO, besciamella 500 ml. Per la besciamella: latte 500 ml, farina 60 gr, burro 30 gr, sale 1/2 cucchiaino, noce moscata qb. Per prima cosa tagliamo le melanzane a fettine sottili il più regolare possibile… cospargiamole di sale grosso, mettiamole in uno scolapasta, comprimiamole con un piatto e sopra il piatto mettiamo un peso (1 Kg di sale per esempio) per far uscire il liquido scuro e amarognolo. Dopo circa 2 ore infariniamo le fettine di melanzane e friggiamole in abbondante olio di semi. Prepariamo ora le patate… peliamole e tagliamole a fettine… asciughiamole dall’amido e friggiamole leggermente. Mentre friggiamo prepariamo il ragù. Tagliamo sottilmente il porro e soffriggiamolo in olio. Quando il porro sarà dorato aggiungiamo la carne trita e la mortadella (tritata finemente). Aggiungiamo il pomodoro, regoliamo di sale e pepe e lasciamo cuocere a fuoco basso per circa un’ora. Mentre il ragù cuoce prepariamo la besciamella seguendo la ricetta classica… se non avete tempo o voglia prendete pure quella già pronta (ovviamente meno buona) ma potete allungarla con un po’ di latte fresco e noce moscata. A questo punto siamo pronti per assemblare la nostra ricetta. Sul fondo di una pirofila rettangolare facciamo uno strato di patate, continuiamo con uno strato di melanzane, uno strato di ragù di carne, spolverata dei 2 formaggi… proseguiamo con uno strato di melanzane, ragù, formaggi e terminiamo con uno strato di melanzane e uno strato di besciamella. Terminiamo con i formaggi e inforniamo a 180º per circa 30/40 minuti. Servite sia calda che tiepida. Bon appetìt.