/* carousel */

Si avvicina il Natale e fremono i preparativi. E voi siete pronte? Avete addobbato l’albero? Io non l’ho ancora fatto, sono tremendamente in ritardo! Corinne invece è prontissima per il Natale e soprattutto per raccontarci la nuova ricetta del venerdì. Oggi ci preparerà: Biscottini di pasta frolla e cioccolato fondente. Partiamo dagli ingredienti per la pasta frolla: 500 gr di farina, 200 gr di zucchero a velo, 4 tuorli,  250 gr di burro, la scorza di 1 limone, un pizzico di sale. Per la glassa: 250 gr di cioccolato fondente, 100 gr di zucchero, 100 ml di acqua. Per prima cosa frulliamo la farina, il burro freddo tagliato a pezzi e aggiungiamo un pizzico di sale in un mixer (questa operazione si chiama “Sabbiatura”). Mettiamo il composto sabbioso ottenuto in una ciotola molto capiente, uniamo lo zucchero a velo, la scorza del limone e i tuorli. Amalgamiamo il tutto con molta delicatezza, prima aiutandoci con un cucchiaio e poi con le mani. Non impastiamo troppo a lungo perché la pasta frolla non deve scaldarsi. A questo punto poniamo il panetto ottenuto avvolto nella pellicola in frigorifero per circa 30/40 minuti per farlo rassodare e poterlo lavorare meglio (la frolla è un impasto molto friabile). Adesso prepariamo la glassa che i servirà per decorare i biscotti. Mettiamo lo zucchero in un pentolino con l’acqua, facciamolo sciogliere a fuoco basso fino ad ottenere uno sciroppo. Aggiungiamo il cioccolato fondente a pezzettini e facciamolo sciogliere sempre a fuoco bassissimo mescolando continuamente, facendo attenzione a non far formare dei grumi. Quando il cioccolato avrà raggiunto la giusta densità (nè troppo denso, nè troppo liquido) lo togliamo dal fuoco e lo lasciamo raffreddare. A questo punto il nostro impasto sarà pronto, quindi infariniamo il nostro piano di lavoro e iniziamo a stendere il panetto di frolla con un matterello …lo spessore giusto per i biscotti è di circa 3/5 mm. Quando la sfoglia è pronta con una formina ricaviamo i nostri biscotti e li mettiamo in forno a 180º per 15/20 (sono pronti quando assumono un bel colore dorato). Lasciamoli raffreddare per circa 15 minuti e poi, uno ad uno, per metà, intingiamoli nella glassa ormai pronta e lasciamoli asciugare su un foglio di carta forno. Potete usarli per accompagnare il caffè a fine pasto o per un dolce intervallo. Bon appetit!

Corinne’s recipes. For info about “Shortcrust pastry cookies with dark chocolate” write me to ladycipria@gmail.com.