Qualche giorno fa Bianca ed io abbiamo trascorso una bellissima serata a Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia. Edificata nel Cinquecento da Giovanni Maria Falconetto con la collaborazione dell’umanista Alvise Cornaro, la Villa rappresenta una delle più preziose testimonianze della romanità nel Veneto. L’incanto paesaggistico dei Colli Euganei si dispiega davanti al suo orizzonte in sublime armonia con lo straordinario ciclo di affreschi del fiammingo Lambert Sustris che ne decora le stanze e le logge. La Villa, oggetto di donazione al FAI – Fondo Ambiente Italiano, è stata da questa fondazione completamente restaurata e riportata agli antichi splendori. Il FAI è, per l’appunto, una fondazione, senza scopo di lucro, nata nel 1975 con l’obbiettivo di tutelare, salvaguardare e valorizzare il patrimonio artistico e naturale italiano attraverso il restauro e l’apertura al pubblico dei bei storici, artistici o naturalistici ricevuti per donazione, eredità o comodato. Promuove, inoltre, l’educazione e la sensibilizzazione della collettività alla conoscenza, al rispetto e alla cura dell’arte e della natura e l’intervento sul territorio in difesa del paesaggio e dei beni culturali italiani. L’occasione che ci ha portate qui è stato un meraviglioso concerto di fine estate, organizzato presso la Villa , dove due giovani ma già affermatissimi musicisti, Edoardo Zosi al violino, Leonora Armellini al pianoforte, ci hanno deliziato con musiche di Beethoven e Brahms. L’incanto musicale si ripeterà con altri talenti nelle serate del 10, 17, 24 settembre e 1 ottobre 2015. Una magnifica occasione per godere di una musica sublime e per ammirare un gioiello architettonico sconosciuto ai più.
Outfit: Dress Ba&sh long dress (Anna) LADY CIPRIA COLLECTION (Bianca) AKYLUSA FOR LADY CIPRIA bag
The enchanting Villa dei Vescovi scenario of a wonderful concert to celebrate the end of Summer. Leonora Armellini and Edoardo Zosi piano and violin.