Cari Followers oggi è venerdì! E’ nostra ospite Corinne con le sue fantastiche ricette. Oggi Corinne ci propone un secondo molto veloce ed estivo, la tartare con crema alla cipolla rossa di Tropea e mini croissant salati. Iniziamo dagli ingredienti: una confezione di carne macinata per tartare di manzo (eventualmente anche di tonno, se preferite il pesce) 1/2 cipollotto, dei capperi, 1/2 cipolla di Tropea, senape, basilico, zenzero, una noce di burro, olio extra vergine di oliva, pasta sfoglia per i croissant, 1 cucchiaio di miele, sale e pepe. Come sempre, oltre alla spiegazione, è tutto documentato con le foto. Iniziamo! Prendiamo la pasta sfoglia, la stendiamo in una teglia, la tagliamo in 16 pezzi, li arrotoliamo partendo dalla parte più larga della pasta sfoglia, ottenendo così dei mini croissant. Inforniamo i croissant in forno ventilato a 250 gradi per dieci minuti circa. Ora prepariamo la composta di cipolla rossa di Tropea. In un pentolino mettiamo la cipolla rossa, tagliata a spicchi, burro, olio, il cipollotto tritato, basilico, capperi, aceto balsamico, 1 cucchiaino di miele, 1 cucchiaino di senape, un goccio di Porto, zenzero, sale e pepe. Mentre la nostra composta si cucina a fuoco lento, tritiamo con la mezzaluna dei capperi, il cipolloto rimasto e il basilico. Versiamo il tutto nella terrina e aggiungiamo la carne macinata, un po’ di senape, un goccio d’olio, sale e pepe. Mescoliamo e amalgamiamo il tutto, spruzzando del limone, per evitare che la carne annerisca quando la metterò in frigorifero. La composta nel frattempo è pronta, deve avere la consistenza di una crema. E ora prepariamo il piatto ben guarnito. Mettiamo la tartare nel coppa pasta e pigiamo il più possibile. Disponiamo l’insalatina tagliuzzata, aggiungiamo la crema appoggiandola delicatamente sull’insalata, un rametto di ribes per dare quel tocco di colore. Disponiamo a lato alcuni croissant che avevamo precedentemente infornati, e il piatto è pronto!
On Friday’s Corrine gives us wonderful recipes, very easy to prepare. If you like to have the recipe in English, just send me an e-mail to ladycipria@gmail.com