E’ sempre più difficile trovare degli spazi verdi dove non ci siano costruzioni. Eppure viviamo nella cosiddetta pianura padana, una grande distesa pianeggiante, dove gli spazi verdi dovrebbero distendersi per lunghi tratti.Invece la nostra pianura padana, soprattutto nel Veneto, è traboccante di case e fabbricati di ogni tipo e per trovare degli spazi incontaminati bisogna percorrere chilometri. La cosa più bella di certi Paesi, invece, penso alla Francia, ma ce ne sono molti altri qui in Europa, sono le meravigliose campagne dove di tanto in tanto intravvedi una casa o un luogo abitato ma non la distesa di cemento che contraddistingue certe zone della nostra Italia. Certo, non è così dappertutto, ma la densità abitativa che contraddistingue il territorio in cui viviamo risulta essere tra le più alte d’Europa e questo ha determinato una cementificazione selvaggia. Per questo, ogni tanto, ci piace fare qualche scatto in mezzo alla natura per ricordare a noi stessi e a chi ci legge quanto importante sia il rapporto che dovremmo avere con un ambiente il più possibile incontaminato. Per fortuna sempre più si fa strada una cultura che privilegia la salvaguardia dell’ambiente e, soprattutto tra le nuove generazioni, cresce la voglia di fare qualcosa di concreto e tangibile per migliorare le condizioni di vita del nostro pianeta. Vi sembrerà strano ma ho iniziato questo post senza ricordare che oggi (22 aprile), mentre sto scrivendo, si celebra la giornata della Terra (Earth Day) che fu indetta dalle Nazioni Unite dopo che nel 1970 un movimento ecologista negli Stati Uniti aveva deciso di fissarla per il 22 aprile. La Giornata della Terra 2015 – che è alla sua quarantacinquesima edizione – ha già raccolto più di 1,1 miliardi di azioni ambientaliste e impegni sottoscritti dai cittadini di tutto il mondo. Il primo obiettivo di quest’anno sarà quello di piantare un miliardo di alberi o semi. Sono davvero felice di essere talmente in sintonia con quello che sento da avere, per puro caso, realizzato che parlare di queste cose, oggi, aveva un significato speciale. Impegniamoci tutti per l’ambiente in cui viviamo perché ogni giorno sia una giornata mondiale della Terra senza che sia un doodle di Google a ricordarcelo!
Shooting by Doonkey
Today with Anna we talk about the celebration of the Earth Day.