/* carousel */

Eccoci! Vi avevo detto che a breve sarei stata la paziente e oggi ho provato finalmente la Plexer Chirurgia. Come vi ho già accennato, è una chirurgia non ablativa cioè con minima invasività. Il cedimento delle palpebre è un problema che affligge praticamente tutte le donne, uno stile di vita sbagliato, un fattore ereditario, l’età…. Sono alcuni elementi che purtroppo causano questo terribile inestetismo, che a volte può causare anche problemi alla vista. Non voglio scendere in campo tecnico, perché non sono un medico, ma vi racconterò la mia esperienza. Premetto che uno degli inestetismi che non sopporto è proprio il cedimento della palpebra, l’occhio appare più stanco, più triste. In un certo senso, sebbene la paura di soffrire mi bloccasse, non vedevo l’ora che questo giorno arrivasse. Il tutto si é svolto in circa 30 minuti, la sensazione simile a quella di un lieve pizzicore, ma assolutamente affrontabile. Anzi, ho esclamato: “Già fatto!” Il dottor Biagio Filippo Riccardo Santagati ha ritoccato leggermente le palpebre per eliminare le pieghe più evidenti. Può essere che debba intervenire ancora una volta ma il risultato è già ottimo. Il post intervento è semplicissimo, un piccolo gonfiore ma il tutto, in massimo 4 giorni, scompare. Niente suture, niente ecchimosi, niente ematomi. La Plexer Chirurgia può essere applicata anche per eliminare le rughe periorali (dette comunemente “codice a barre”) e quelle perioculari (“zampe di gallina”) e rughe frontali. La settimana prossima vi mostrerò il risultato effettivo, non potrete che dire: “Strabiliante!” Per avere ulteriori info o per qualsiasi chiarimento in merito sapete dove trovarmi, la mia mail: ladycipria@gmail.com.

Here we are! Today I’ll try the Plexer Surgery treatment. Doctor Filippo Biagio Riccardo Santagati is ready and me too. You’ll see the results, soon my eyes are younger! Gorgeous!